Categorie
Senza categoria

Il Dottor Strange è Un Uomo Stellare!

L’allegoria dell’ “Uomo Stellare” nel film “Doctor Strange”. L’Uomo Stellare è un concetto della filosofia Ermetica. Esso sta a indicare l’essere illuminato, cioè avente la capacità di elevarsi fino alle più alte sfere del pensiero, ma allo stesso tempo rimanendo cosciente della realtà che lo circonda e fermamente ancorato nella dimensione in cui vive, nella sua esistenza fisica. Da qui il detto che l’Uomo Stellare è colui che ha “testa tra le stelle, ma piedi per terra”.

Visibile su LBRY: https://lbry.tv/@LiberoPensatoreTS:7/Il-Dottor-Strange-%C3%A8-Un-Uomo-Stellare!:5

Clip tratta da un episodio del podcast “Guy Next Door Speaks” a cui ho preso parte. L’episodio completo può essere trovato qui: https://www.bitchute.com/video/rnHa1s1pG0ZD/

COPYRIGHT DISCLAIMER:
17 U.S. Code §?107. Limitations on exclusive rights: Fair use

Notwithstanding the provisions of sections 106 and 106A, the fair use of a copyrighted work, including such use by reproduction in copies or phonorecords or by any other means specified by that section, for purposes such as criticism, comment, news reporting, teaching (including multiple copies for classroom use), scholarship, or research, is not an infringement of copyright. In determining whether the use made of a work in any particular case is a fair use the factors to be considered shall include—
(1) the purpose and character of the use, including whether such use is of a commercial nature or is for nonprofit educational purposes;
(2) the nature of the copyrighted work;
(3) the amount and substantiality of the portion used in relation to the copyrighted work as a whole; and
(4) the effect of the use upon the potential market for or value of the copyrighted work.The fact that a work is unpublished shall not itself bar a finding of fair use if such finding is made upon consideration of all the above factors.

AVVERTENZA SUL COPYRIGHT:
Dispositivo dell’art. 70 Legge sulla protezione del diritto d’autore
Fonti ? Legge sulla protezione del diritto d’autore ? Titolo I – Disposizioni sul diritto di autore ? Capo V – Eccezioni e limitazioni ? Sezione I – Reprografia ed altre eccezioni e limitazioni

  1. Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera; se effettuati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica l’utilizzo deve inoltre avvenire per finalità illustrative e per fini non commerciali.

1-bis. È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro. Con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali, sentiti il Ministro della pubblica istruzione e il Ministro dell’università e della ricerca, previo parere delle Commissioni parlamentari competenti, sono definiti i limiti all’uso didattico o scientifico di cui al presente comma.