Yin & Yang

Un concetto mistico derivante dal Taoismo che è estremamente rilevante per uno studio del funzionamento della Consapevolezza umana è l’idea del Tao, un equilibrio di energie polari intrinseco in tutta la Natura. La tradizione taoista insegna che se siamo in grado di trovare un equilibrio tra queste forze polari, e le armonizziamo dentro di noi, ordine e giustizia risulteranno sia al nostro interno che intorno a noi. Cadere preda di un perpetuo squilibrio tra queste energie risulterebbe nello sperimentare sofferenza e condizioni caotiche. Questo ha perfettamente senso quando si comprendono le proprietà di queste energie polari.

Per farlo, cominciamo analizzando il significato di base del simbolo del Tao. E’ composto da un cerchio, al cui interno si trovano due vortici interconnessi, uno chiaro e uno scuro. All’interno di ciascun vortice si trova un piccolo punto che è del colore opposto al vortice in cui si trova. Il cerchio rappresenta tutta la Creazione. Un cerchio è infinito. Non ha né inizio né fine. E’ una forma perfetta, in quanto non ha angoli, bordi irregolari, inclinazione o altre irregolarità. Pertanto rappresenta Dio, o la Creazione stessa, tutto ciò che è.

I due vortici rappresentano il cambiamento, di cui è costituita tutta la Creazione.Tutto ciò che esiste è in un costante stato di cambiamento. Tutta la materia passa da forma a forma nell’infinita danza della Creazione. La vita stessa è cambiamento. L’incapacità di cambiare è l’equivalente della morte e della non esistenza. Pertanto i due vortici dentro il cerchio rapprensentano questa danza in continuo cambiamento della materia che ha luogo all’interno di tutta la Creazione. I due punti all’interno di ciascun vortice rappresentano l’idea che non importa quanto in profondità in una polarità o nell’altra possiamo inoltrarci, il seme dell’energia opposta è sempre presente dentro ognuna di quelle polarità.

Esaminiamo ora le espressioni delle energie polari che formano il Tao. L’area chiara si chiama Yang. Rappresenta le seguenti qualità generali: la Luce, il Solare, il Giorno, il Maschile, l’Attivo, l’Analitico, il Dominante, l’Aggressivo, il Cervello Sinistro, la Destra del Corpo. L’area scura è lo Yin, che rappresenta l’espressione delle seguenti qualità: l’Oscuro, il Lunare, la Notte, il Femminile, il Passivo, l’Intuitivo, il Remissivo, il Cervello Destro, la Sinistra del Corpo.

La Consapevolezza di un essere umano è formata da tutte queste energie, come lo è il Cosmo. Ecco perché si potrebbe dire che siamo stati creati a immagine e somiglianza di Dio. Nessuno di questi due gruppi di energie opposte dovrebbe essere visto come completamente buono o completamente cattivo. La nostra Consapevolezza li contiene tutti. Un’equilibrata e pienamente funzionante Consapevolezza conterrà tutte queste qualità in proporzioni bilanciate. Quest’equilibrio è l’essenza della chiave per la salute mentale e fisica, e della capacità di pensare criticamente e prendere decisioni che risulteranno nella prosperità dell’individuo e della società nell’insieme. Quando queste energie vengono messe fuori equilibrio, e una comincia a dominare drasticamente l’altra, il risultato sono sofferenza e caos.

Uno dei più vecchi gruppi di simboli nell’antichità umana contiene molti paralleli con il concetto del Tao. Noti come la Lama e il Calice, anche questi due simboli rappresentano le concorrenti energie polari maschili e femminili. La Lama era rappresentata come un triangolo con la punta verso l’alto. Ciò fungeva da rudimentale simbolo fallico, rapprensentante il solare, il maschile, l’energia Yang. Il Calice era un triangolo con la punta verso il basso, che rappresenta l’utero femminile, che richiama alla mente le qualità dell’energia lunare, femminile, Yin.

Quando queste energie sono combinate in proporzioni equilibrate, viene usato un terzo simbolo per rappresentare la loro armonizzazione. Sono la Lama e il Calice interconnessi a formare una stella a sei punte. Questo simbolo divenne successivamente noto come il Sigillo di Salomone nelle tradizioni mistiche giudaiche, islamiche, cristiane e alchemiche. Il sigillo rappresenta la combinazione e l’armonizzazione del sacro maschile, o delle energie Solari, con le energie del sacro femminile, o Lunari (da cui il termine Solomon-Salomone-“, “Sole e Luna”), per creare la “stella ardente” della Consapevolezza risvegliata. Per noi è possibile esistere in equilibrio con il nostro ambiente naturale (che è fatto di queste energie) solamente quando queste due energie divine lavorano in sintonia dentro di noi.

Il concetto di equilibrare le energie all’interno della nostra Consapevolezza, in modo da armonizzare noi stessi con le proporzioni divine di queste energie che si trovano in Natura, si chiama Principio Ermetico. Dal nome del dio greco Hermes (Ermete), il messaggero degli dèi, quest’idea è stata anche espressa come “Come Sopra, Così Sotto; Come Dentro, Così Fuori”. Questo sta a significare che ciò che avviene dentro la nostra consapevolezza si riflette all’esterno nei nostri dintorni percepiti. Se la nostra consapevolezza esiste in equilibrio e armonia, le nostre condizioni esterne rifletteranno quest’armonia e ordine interni. Una consapevolezza andata fuori equilibrio creerà caos e disordine nella nostra realtà esterna.

Si possono apprezzare la semplicità e la bellezza con cui i nostri antenati hanno raffigurato questi concetti attraverso il simbolismo. Nell’intraprendere lo studio di questo simbolismo stesso, diamo inizio all’impresa di unire queste opposte polarità dentro di noi. Capire il vero significato di questi simboli ci assiste nella nostra impresa, un’impresa che è una cosa sola con il nostro cammino di sviluppo spirituale e di Evoluzione nella Consapevolezza.